Il concetto di riciclaggio della schiuma è sempre più compreso dai cittadini, e in molte aree le persone partecipano attivamente al riciclaggio dell’EPS. Molte comunità organizzano giornate fisse dedicate al riciclaggio del polistirene espanso ogni anno o addirittura ogni mese.
Le comunità spesso promuovono attività di raccolta della schiuma, invitando i residenti vicini a depositare imballaggi in EPS difficili da gestire in punti designati. L’EPS raccolto viene poi trasportato a un’azienda di riciclaggio collaborativa, dove la schiuma viene frantumata e compattata in blocchi tramite compattatori EPS. Grandi volumi di schiuma vengono compressi con un rapporto di 50:1 e poi inviati ai riciclatori a valle per la granulazione, trasformandoli in materiali riutilizzabili.
Inoltre, le organizzazioni ambientaliste forniscono supporto finanziario a determinate regioni per acquistare e installare direttamente un compattatore EPS, estendendo il riciclaggio del polistirene espanso alle aree circostanti. Le regioni dotate di macchine per il riciclaggio della schiuma possono effettuare il riciclaggio dell’EPS in modo più semplice e conveniente.
Basta contattare i riciclatori a valle e cooperare nella vendita della schiuma EPS compressa. I ricavi ottenuti possono diventare una fonte di reddito per il bilancio della regione e persino coprire rapidamente l’investimento nella macchina.
È evidente che l’ampia diffusione del compattatore EPS ha rivoluzionato i metodi tradizionali di trattamento dell’EPS, rendendo il riciclaggio dell’EPS più semplice, efficiente e popolare. GREENMAX, ad esempio, offre soluzioni complete per la vendita di blocchi di schiuma EPS compressa, acquisto a prezzo vantaggioso o suggerimento di canali di vendita locali per aiutare i clienti a realizzare un riciclaggio completo del polistirene espanso.
Il compattatore EPS è un dispositivo progettato per ridurre il volume della schiuma, comprimendo blocchi di schiuma voluminosa e sfusa in blocchi rettangolari compatti con un rapporto di compressione di 50:1 o 90:1. Grazie alla riduzione del volume, è possibile trasportare quantità maggiori di schiuma tramite camion o container, riducendo notevolmente i costi associati. Questa macchina per il riciclaggio della schiuma migliora significativamente l’efficienza, permettendo alle aziende coinvolte nel riciclaggio dell’EPS di ottenere benefici economici e attirando più imprese del settore a partecipare al riciclaggio.
Le macchine per il riciclaggio della schiuma GREENMAX comprendono diverse serie, ognuna delle quali utilizza processi differenti, come compattatori a freddo, macchine a fusione a caldo e compattatori idraulici, per soddisfare le diverse esigenze dei clienti. Il compattatore a freddo utilizza una tecnologia di frantumazione e compattazione a vite per compattare fisicamente la schiuma. Per evitare la fusione, può essere dotato di un sistema di raffreddamento ad anello d’acqua che riduce efficacemente la temperatura causata dal calore dell’attrito, migliorando l’efficienza del riciclaggio dell’EPS.
La macchina a fusione a caldo offre un effetto di compressione superiore, raggiungendo un rapporto di riduzione del volume di 90:1. Il compattatore idraulico combina i vantaggi delle due precedenti macchine, ottenendo una compressione di 70:1 grazie al principio idraulico.
Va sottolineato che GREENMAX ha migliorato la tecnologia di fusione superficiale sulla base del compattatore EPS a freddo ordinario, permettendo di trattare materiali con maggiore elasticità, come l’EPE, ed è particolarmente adatto alle esigenze delle attrezzature per la protezione ambientale in Europa e in alcune parti dell’Asia.
Inoltre, se avete bisogno di apparecchiature per la granulazione e la pulizia, GREENMAX è in grado di fornirvi soluzioni e attrezzature professionali. Saremo lieti di rispondere a qualsiasi vostra domanda.